Sciroppo di germogli di pino
Nelle case delle nostre nonne, lo sciroppo di germogli di pino occupava un posto importante nella dispensa. E non senza ragione! Non solo è sano, ma ha anche un sapore delizioso. È l'aggiunta perfetta a un caldo tè autunnale e può facilmente sostituire il miele o lo zucchero. Lo sciroppo di germogli di pino per bambini è una bella idea per guarnire pancake dolci o crêpes. In quale altro modo potremmo consumarlo?
Come si produce lo sciroppo di germogli di pino?
La produzione di questo sciroppo richiede pazienza e... inizia la raccolta all'inizio della primavera. A cavallo tra aprile e maggio, si raccolgono i giovani germogli, che in quel periodo sono appiccicosi e contengono grandi quantità di miele naturale. Quindi vengono lavati accuratamente, tagliati e conservati insieme allo zucchero in barattoli. In queste condizioni, il tutto "invecchia" fino a quando, dopo pochi giorni, otteniamo uno sciroppo di germogli di pino per bambini, adulti e tutti i buongustai di questa specialità. Il liquido pronto viene versato in confezioni speciali, che garantiscono la massima freschezza e la conservazione di aroma e gusto.
Non è solo la data del raccolto ad essere importante
Per ottenere uno sciroppo perfetto dai germogli di pino è necessario raccoglierli nel posto giusto. Deve trattarsi di una zona non inquinata dai gas di scarico, lontana da strade importanti o centri industriali. È inoltre importante che i germogli vengano raccolti da pini giovani, spontanei, che crescono in zone soleggiate e sabbiose. Tutti questi aspetti hanno un impatto enorme sul gusto finale e sulla qualità dello sciroppo di germogli di pino che otteniamo. Ci ricordiamo sempre di tutti loro quando prepariamo il nostro sciroppo per voi.
Perché amiamo lo sciroppo di germogli di pino?
Lo sciroppo di germogli di pino è particolarmente apprezzato dai bambini per il suo sapore dolce. È caratterizzato da un retrogusto gradevole che ricorda l'aroma del bosco. Anche il colore di questo sciroppo è invitante. Questo liquido denso, di colore ambrato-dorato, è in qualche modo simile al miele. Tuttavia, grazie alla sua consistenza più liquida, trova un impiego più ampio in cucina.
A cosa possiamo aggiungere lo sciroppo di germogli di pino?
Tè, caffè, latte caldo: sono molte le bevande a cui possiamo aggiungere lo sciroppo di pino. Non solo le addolcirà, ma aggiungerà anche un delizioso aroma. Oltre ai liquidi caldi, ci sono diverse pietanze a cui si può aggiungere lo sciroppo di germogli di pino. Per i bambini, sarà un ingrediente delizioso in molti dessert: pancake, frittelle, frittelle, torte e persino gelato, come guarnizione naturale.
Lo sciroppo di germogli di pino è perfetto per i baristi
Lo sciroppo di pino può essere utilizzato non solo a casa. Liquori dolci a base di aromi e additivi artificiali, bar e pasticcerie sostituiscono con successo questo prodotto naturale. Può essere aggiunto non solo al caffè, ma anche a ricette per torte perfette o dessert aziendali. Lo sciroppo di germogli di pino per bambini può essere la base per un'aranciata naturale: basta aggiungere acqua minerale frizzante.
Capacità ideale sia per famiglie che per catering
Vendiamo i nostri sciroppi di germogli di pino in bottiglie con tappo di sughero e in confezioni da 3 litri. Grazie alla sua elevata efficienza, un volume di 3 litri sarà sufficiente per un lungo periodo di tempo per una famiglia numerosa o per una piccola attività di ristorazione.